1966
Viene fondata la società. La prima sede è a Portula e i tessuti sono ottenuti con l’utilizzo dei telai a navetta.
1968
L’azienda si trasferisce a Pray in Regione Vallefredda, nei pressi della “Fabbrica della ruota”.
1972
Vengono acquistati i primi telai con tecnologia a nastro e pinze, un notevole passo avanti nella rapidità di tessimento.
1980
Si attua il trasloco nel nuovo stabilimento edificato a Portula in Regione La Piana, sede attuale.
1981
Per soddisfare le richieste di consegna dei clienti viene predisposto il turno notturno. La produzione passa a 24 ore su 24.
1982
Attraverso l’adeguamento alla tecnologia a proiettile si ottiene un minore spreco di filato durante la tessitura.
1994
L’acquisizione del primo telaio Nuovo Pignone modello FAST R permette un ulteriore significativo aumento della velocità di inserzione della trama.
1995
Lo stabilimento viene ampliato agli attuali 1800mq con la costruzione della nuova sala di produzione e del corpo mensa e spogliatoi. Il parco macchine installato sale a 27 telai.
2012
Con le macchine jacquard elettroniche Staubli CX172 80 fili si cominciano a produrre articoli con cimossa parlata. Il mercato di riferimento e’ l’abito da uomo sartoriale.
2014
Itema diventa un fornitore della tessitura con i telai modello R9500.
2016
Si inizia ad offrire la lavorazione jacquard con telai Itema equipaggiati con macchine Bonas a 7680 fili su campo unico.
2018
Installazione del programma CAD tessile.